FLASH SALE
Le nostre Offerte e Promozioni selezionate per voi
La vigna Clongìan (Faver, Altavalle, 630 metri di altezza) è situata nella parte orientale di un anfiteatro a mezza montagna sul crinale meridionale del monte Avvoltoio (1.362 metri di quota). Illuminata fin dalle prime luci dell’alba e riscaldata fino a tarda sera, Clongìan presenta un terreno profondo e ricco di sassi di porfido. La quota altimetrica e la brezza, tipica della montagna, consentono al Gewürztraminer una maturazione lenta e graduale. Il Gewürztraminer Clongìan, dal sapore nitido e concentrato, presenta aromi di agrumi (mandarino e scorza di limone), di frutta tropicale, (litchi e guava), di rosa e dragoncello che il tempo in bottiglia trasforma in profumi di spezie esotiche, sostenute da note di pesca bianca e albicocca.
Classico Champagne da aperitivo, con un profilo aromatico dolce e sensuale e uno sviluppo gustativo invece più rigido e rinfrescante. Qualità molto alta, tuttavia, come per tutta la gamma.
Il maso Messnerhof è una piccola azienda a conduzione familiare di San Pietro, zona di produzione del vino “Santa Maddalena” alla periferia di Bolzano, ed è una delle più antiche tenute della zona. La tenuta è costituita da 3 vigneti e ricopre una superficie coltivata pari a 2,9 ettari e si occupa esclusivamente della lavorazione di uva di produzione propria e dell’imbottigliamento del vino.
Assemblage élégant des meilleurs Lieux-dits d’Ambonnay, le « Pinot Noir » confère à cette cuvée bien charpentée une rondeur délicate très appréciée à l’apéritif. Il saura séduire les amateurs avertis de vins de grande classe. 12 °
Viàch è un Müller Thurgau che matura col sole del pieno mezzogiorno. La vigna è un inno all’ingegno e alla tenacia contadina. Recuperata a mazza e piccone alla montagna è un continuo di terrazze e muri a secco che seguono il contorto andamento del crinale. È la montagna che si fa vigneto: i filari di viti, fitti, seghettati, mai lineari, tramano su di essa un vestito cucito su misura. Un ecosistema a sé stante, prossimo ai 700 metri sul livello del mare, con suoli pochi profondi, sabbiosi, ben drenati, originatosi dal disfacimento delle rocce porfiriche, danno al vino freschezza e persistenza. Un luogo ameno, come i profumi dei suoi vini, che ricordano i fiori bianchi come mughetto e gelsomino e la frutta fresca di montagna come mela Renetta e pera Kaiser.
Uno splendido Champagne da uve Pinot Noir e Chardonnay coltivate nel territorio vocato di Ay, nel dipartimento della Marna nella regione francese della Champagne-Ardenne, su terreni argillosi e calcarei. Le caratteristiche uniche di questo privilegiato terroir regalano Champagne ricchi di sentori di agrumi, frutta secca, miele e spezie.
Il Pierre Leboeuf Brut Tradition è perfetto per brindisi importanti, rende unico il momento dell'aperitivo e indimenticabili pasti dal gusto delicato e a base di pesce.
Sa robe jaune dorée suggère la richesse des arômes de ce Champagne.
Son nez associe des notes fl orales et d’agrumes, s’ouvrant peu à peu sur le brioché. La bouche, fraîche et gourmande, évolue sur des notes pâtissières et briochées, avec une finale légèrement vanillée.
Cet assemblage de Chardonnay est issu, pour environ la moitié, d’un élevage de douze mois en foudre de chêne.
Cette cuvée bénéficie d’un élevage sur lattes dans nos caves, de quatre à cinq ans.